Cos’è Avo? E’ dono del proprio tempo, è disponibilità di ascolto
e di aiuto della persona malata
in ospedale e dell’anziano ospitedelle case di riposo/RSA
che sta vivendo momenti di difficoltà, ansia e di solitudine.
Corso BASE 2024
Il nuovo corso base 2024 per diventare volontari Avo inizierà il 24 ottobre fino al 14 novembre, si terrà nelle aule di formazione dell'ospedale, dalle 18.00 alle 19.30. Gli incontri sono aperti anche a tutti i nostri volontari. Qui di seguito il programma completo:...
Orario estivo segreteria Avo Varese
Vi informiamo che dal 1 al 31 luglio la Segreteria introduce l'orario estivo e resterà chiusa il venerdì pomeriggio. A seguire, come sempre, resterà chiusa per tutto il mese di Agosto e riaprirà lunedì 2 settembre. Noi restiamo comunque sempre connessi con voi per...
Progetto Doll therapy Ed. 1
Le nostre volontarie hanno partecipato ala prima edizione del progetto Doll therapy 4 giugno 2024 - sala Giotto Leggi >>>>> Doll Therapy_brochure
ISCRIVITI AD AVO
Vuoi saperne di più?
AVO è gratuità.
E’ dono del proprio tempo, è disponibilità di ascolto e di aiuto della persona malata in ospedale e dell’anziano ospite delle Case di Riposo/RSA che sta vivendo momenti di difficoltà, di ansia e di solitudine.
E’ un’iniziativa di volontariato aperta a coloro che scelgono di dedicare gratuitamente un po’ del loro tempo.
Requisiti per diventare volontario AVO:
età compresa tra i 18 e i 75 anni;
disponibilità a svolgere almeno un turno di due ore settimanale;
disponibilità a partecipare agli incontri di reparto e di formazione permanente;
disponibilità ad essere parte attiva dell’Associazione.
Gli aspiranti volontari, dopo un primo colloquio informativo, vengono ammessi al corso di formazione base.
Al corso segue un periodo di tirocinio in ospedale durante il quale il tirocinante viene affiancato da un volontario esperto.
Può così verificare le proprie motivazioni e completare nel reparto assegnato la formazione. La formazione dei volontari si arricchisce con la partecipazione ai corsi di aggiornamento e con le riunioni di reparto.